Centro Alta Formazione Teatro presenta STUPORE il nuovo progetto didattico a cura di Silvia Gallerano e Cristian Ceresoli.
Vi presentiamo il nuovo appuntamento della serie degli INTENSIVI, il progetto didattico del Centro Alta Formazione Teatro che dà la possibilità di studiare e perfezionarsi con i grandi professionisti del teatro, del cinema, del musical e dell’opera lirica.
Un INTENSIVO atipico quello con Silvia Gallerano e Cristian Ceresoli: è un breve preludio a STUPORE, il progetto innovativo riservato a una selezione di attrici e attori, scrittrici e scrittori, in esclusiva per il Master Teatro e Cinema 2016/2017. Questo primissimo appuntamento prevede 5 giorni di studio e sperimentazione dedicati al corpo, alla voce, a inseguire gli inizi di nuove scritture.
CENTRO ALTA FORMAZIONE TEATRO
presenta
STUPORE
MASTER DI PERFEZIONAMENTO PER ATTRICI/ATTORI E AUTRICI/AUTORI
a cura di
SILVIA GALLERANO e CRISTIAN CERESOLI
dal 14 al 18 marzo 2016
Arci Malafronte, Roma
La masterclass è dedicata a performer (attrici e attori) e scrittrici e scrittori. Partendo dalle conseguenze del progetto Rabbia, nato all’interno del Teatro Valle Occupato, e in visione del più articolato progetto STUPORE, il lavoro prevede un Primo Tempo dedicato all’allenamento attoriale specificamente curato da Silvia Gallerano, e un Secondo Tempo dedicato alle scritture (o costruzione di opere d’arte dal vivo) a cura di Cristian Ceresoli. Come per frammenti si apre un varco, una possibilità, uno spazio in cui esercitarsi e rischiare attraverso la pratica. Così per stupore scritture e artisti emergono, si espongono, se è il caso rischiano, e considerano la propria eccellenza.
Il Primo Tempo è curato da Silvia Gallerano, e si pone delle domande: che cosa facciamo, che cosa pensiamo quando andiamo in scena? Di cosa ci occupiamo? Secondo quali schemi costruiamo la nostra presenza? E chi ci guarda, cosa percepisce? Come appariamo a chi ci sta di fronte? E questo sguardo altrui come incide sulla nostra presenza in scena? Rappresentiamo o sveliamo? E non è possibile fare le due cose contemporaneamente? Qui si lavora a sciogliere queste domande in ulteriori domande. Ognuno sarà osservatore e oggetto dell’osservazione. In un continuo scambio di ruoli, attraverso il lavoro fisico e l’improvvisazione, si proverà a costruire una presenza pulita, esposta, disponibile. Approcciandoci alle scritture cercheremo di aprire in noi le infinite possibilità della parola che ci viene data, lavoreremo ad essere pronti a tutto ciò che la partitura testuale ci chiede. E a farci canale. Un percorso di indagine sul nostro corpo e su la nostra voce, nel momento in cui siamo esposti allo sguardo altrui. Uno sguardo disponibile e affamato, ingenuo e feroce. Lo stesso sguardo del nostro desiderio.
Il Secondo Tempo è la sessione di lavoro curata da Cristian Ceresoli, dove ci si prende cura dei brani di nuove scritture mentre emergono. Questa è l’occasione per i performer (attrici e attori) di incontrare le scritture e per le scritture di incontrare i performer, permettendo ad attrici e attori di usare le scritture come elemento d’indagine e perfezionamento, e viceversa. È il tempo dove si scoprono e costruiscono i progetti e le collaborazioni più ampie, o impreviste. Dove s’intuisce l’inizio di un’opera, che se pur precaria, viene accolta. Dove s’intuisce l’eccellenza di un artista che, seppur fragile, viene accolta. Qui si rischia e tende all’eccellenza, cercandola anche nelle contraddizioni. È il tempo dove s’individua e sostiene quel che ha realmente senso che venga sostenuto e che possa manifestarsi, in arte o poesia, e su un piano internazionale.
Requisiti per l’ammissione:
Le iscrizioni dovranno essere inviate entro e non oltre la mezzanotte del 29 febbraio 2016.
LA MERDA
TOUR: http://www.cristianceresoli.it/tour/
TWITTER: @CrisCeresoli #LaMerda #OthelloSexMachine #LaPraticaDelDolore #OperaInFormaDiFesta
BOOKS: http://oberonbooks.com/the-shit
‘Extraordinary, uncompromising and entirely unforgettable’ ★★★★ The Times #LaMerda
‘Una obra sublime tan brutal’ El País #LaMerda
‘Extraordinary, terrifying and hard to watch, hard to ignore’ ★★★★ The Guardian #LaMerda
‘Estamos falando da verdadeira revolução pretendida pelo cineasta Píer Paolo Pasolini’ equivalent of ★★★★ Folha de São Paulo
‘How a culture of celebrity feeds a returning tide of European neo-Nazism’ ABC #LaMerda
‘Teater, der virkelig vil os noget’ ★★★★★ Politiken #LaMerda
‘It is anti fascist as well as anti abuse; against people who play for power over others’ The Advertiser #LaMerda
‘Devastating stream of consciousness. One of the most wonderfully full–on performance ever seen.’ ★★★★ The Scotsman #LaMerda
‘Um ato de revolta e libertade’ Estadão #LaMerda
1 Commento
[…] STUPORE + #RABBIA12 […]