-
Cristian Ceresoli
MASTER TEATRO E CINEMA
Cristian Ceresoli è uno scrittore. La sua scrittura d’esordio è lo spettacolo "La Merda" (2012) interpretato dall'attrice Silvia Gallerano, con cui si è aggiudicato numerosi riconoscimenti internazionali prestigiosi ed è impegnato tuttora in un tour mondiale ottenendo grande successo di pubblico e di critica...
-
Cheryl Porter
MUSICAL IN PROGRESS
“Potente”, “commovente”, “ispirata”, “elegante” sono le parole più usate quando si parla della cantante Cheryl Porter. Una voce unica, che riesce ad arrivare dentro l'anima di chi ascolta lasciando un'emozione difficile da dimenticare. Il motto di Cheryl Porter recita: “Canterò ogni volta che il Signore mi dirà di cantare, obbedendo alla volontà di Dio”. Ed è proprio cosi'...
-
Andrea Pangallo
MASTER TEATRO E CINEMA
Diplomato nel 2001 come attore presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, ha intrapreso un’attività di trainer e curatore del movimento scenico, mettendo al centro del suo lavoro di ricerca il lavoro sulle azioni fisiche, il training psicofisico ed il corpo-maschera. Tra le metodologie che ha approfondito: Biomeccanica teatrale di Meyerchol’d con G. Bogdanov e N. Karpov; Metodo Michail Checov con T. de Rosa e M. Mantovani...
-
Silvia Spinelli
MUSICAL IN PROGRESS
Medico specialista in Foniatria, collabora con Teatri e Scuole di Musica, tra cui il Teatro dell'Opera di Roma, per cui esegue consulenze foniatriche per Artisti del Coro e Solisti e che ha seguito nella recente tourneè a Tokyo sotto la direzione del M° Riccardo Muti. Foniatra di riferimento a Roma della Stage Entertainment per cui ha seguito il cast de "La Bella e la Bestia" e "Mamma mia" presso il teatro Brancaccio...
-
Lavinia Savignoni
MUSICAL IN PROGRESS - MASTER TEATRO E CINEMA
Lavinia Savignoni è un’attrice e una danzatrice. Dopo un passato da atleta in cui è stata Campionessa Italiana di Ginnastica Ritmica, ha lavorato in numerosi spettacoli in teatro, cinema e tv. Si è formata come attrice e danzatrice studiando in Italia (è membro a vita del Duse International di Francesca De Sapio) e a New York (dove ha studiato alla Alvin Ailey, alla Broadway Dance Center e alla Steps on Broadway vincendo una borsa di studio di un anno)...
-
Brunella Platania
MUSICAL IN PROGRESS
Cantante attrice doppiatrice romana. Docente del Musical In Progress. Nell’ambito del musical e dell’opera moderna interpreta il ruolo di Sidonia e Tosca in “Tosca Amore Disperato” di Lucio Dalla e David Zard, Maddalena ed Ensemble in “Jesus Christ Superstar” della Compagnia della Rancia, regia di Fabrizio Angelini, prima Perpetua poi Agnese ne “I Promessi Sposi” di Michele Guardì...
-
Nelson Calzi
MASTER DI PERFEZIONAMENTO IN TECNICHE DELL'ESPRESSIONE - OPERA LIRICA
Dal 2007 é docente presso l’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala dove ha collaborato con Leyla Gencer , Luciana Serra, Mirella Freni Renato Bruson e Luciana D’Intino, proprio in quella grande Accademia dove anche lo stesso Gandini insegna da 10 anni....
-
Stefano Zanchetti
MUSICAL IN PROGRESS
Tenore, inizia la sua attività come insegnante di canto moderno nel 1992. Studia canto presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, e si perfeziona sotto la guida della Soprano ungherese Donata Tabet, con la quale definisce il repertorio e sviluppa le sue qualità artistiche come cantante. Con il passare degli anni, pur continuando la sua carriera di cantante, scopre che il suo più grande talento è nella capacità di aiutare vocalmente gli altri artisti...
-
Alberto Giustini
MUSICAL IN PROGRESS - MASTER TEATRO E CINEMA
Dopo essere stato presidente dell’ARCI Roma dal 1988 al 2014, è attualmente Presidente Regionale di ARCI Lazio e componente della Presidenza Nazionale dell’ARCI. Ha curato l’organizzazione di diverse manifestazioni dell’Estate Romana...
-
Marco Gandini
DIRETTORE ARTISTICO DEL MASTER DI PERFEZIONAMENTO IN TECNICHE DELL'ESPRESSIONE - OPERA LIRICA
Marco Gandini nasce a Vicenza nel 1966, dove compie gli studi di liceo classico e frequenta l'Università di Roma "La Sapienza" laureandosi in Lingue e Letterature Straniere. Inizia l’attività teatrale come mimo in opere di Giorgio Marini, Sylvano Bussotti e Giancarlo Cobelli. Nel 1990 e 1991 è assistente alla regia al Teatro dell’Opera di Roma, sia per le stagioni invernali sia per quelle estive alle Terme di Caracalla...
-
Stefania Pacifico
MUSICAL IN PROGRESS
Danzatrice romana, studia presso la scuola del Teatro dell’Opera di Roma con i maestri Olga Amati, Attilia Radice e Walter Zappolini. Già a quindici entra a far parte del corpo di ballo dell’Ente, danzando, per oltre un decennio anche in qualità di solista, balletti di repertorio e non, come: Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Don Chisciotte, Marco Spada, Excelsior, La Silphide etc. sotto la direzione di coreografi di fama internazionale come: Prokosky, Grigorovich, Lacotte, Van Hoeche, Gay, Plisseskaya e Prebil...
-
Silvia Gallerano
MASTER TEATRO E CINEMA
Diplomata alla Scuola d’Arte Drammatica "Paolo Grassi" di Milano come attrice. Con lo spettacolo "La Merda", che interpreta in inglese e prossimamente in francese, oltre che in italiano, Silvia Gallerano ha vinto numerosi premi internazionali prestigiosi ed è impegnata tuttora in un tour mondiale ottenendo grande successo di pubblico e di critica...
-
Fabrizio Angelini
MUSICAL IN PROGRESS
Debutta in Teatro come attore in Cirano, con Gigi Proietti. Ha studiato recitazione con Alba Maria Setaccioli e Francesca De Sapio, canto con Cesare Rufini, e si è diplomato presso l’Accademia Nazionale di Danza, lavorando poi nel Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, del San Carlo di Napoli, e nella Compagnia di Renato Greco. E’ stato attore, coreografo, responsabile artistico, aiuto regista e regista collaboratore o associato di Saverio Marconi per la Compagnia della Rancia...
-
Doris von Thury
MUSICAL IN PROGRESS
Doris Von Thury è un'acting e dialogue coach, vive a Roma e prepara attori – che non sono di madrelingua inglese – per affrontare provini in inglese o per recitare nei film internazionali in cui hanno un ruolo. Doris e’ di Chicago ma parla perfettamente italiano e tedesco. Si è laureata come attrice a Berlino presso la UdK (Università dell’Arte). Ha lavorato come attrice in teatro, tv e cinema con registi come Gabriele Salvatores, Mario Monicelli e Martin Scorsese...
-
Vittorio Matteucci
MUSICAL IN PROGRESS
Il suo amore per il palcoscenico si manifesta già a tre anni, quando è il giovanissimo capo coro dell’asilo. A soli otto anni si trasferisce con la famiglia a Padova. Qui comincia a cantare con il Coro Tre Pini diretto da Gianni Malatesta e da questa esperienza vocale iniziano anche le sue prime esibizioni pubbliche. Dopo tanti anni di gavetta, accompagnati dallo studio approfondito della tecnica musicale senza trascurare la scuola e poi l’università, comincia a farsi conoscere dal grande pubblico...
-
Sonia Barbadoro
MUSICAL IN PROGRESS - MASTER TEATRO E CINEMA
Nasce a Macerata e lì, diciassettenne, inizia il suo percorso di attrice frequentando la Scuola di Recitazione del Centro Teatrale Sangallo diretta da Saverio Marconi. Nel 1990 entra all’Accademia Nazionale D’arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma dove si diploma Attrice nel 1993. Si specializza alla Scuola Internazionale per l’Arte dell’Attore con insegnanti della Guildhall School di Londra e del G.i.t.i.s di Mosca...
-
Marco Rea
MUSICAL IN PROGRESS
Marco Rea, docente di Tip-Tap per il Musical In Progress. Attore, cantante, coreografo di tip tap, da anni condivide la scena al fianco di grandi nomi. Continua a collezionare successi teatrali lavorando con mostri sacri quali Gigi Proietti,Enrico Brignano, Enrico Montesano.
-
Cinzia Alitto
MUSICAL IN PROGRESS - MASTER TEATRO E CINEMA
Cinzia Alitto, attrice poliedrica e raffinata, è da anni considerata una delle migliori docenti di dizione e tecnica interpretativa oltre che di recitazione, attività che svolge da anni presso le più celebri Scuole per attori e performers presenti non solo a Roma, dove vive, ma in tutta Italia. Per la professionalità e capacità didattica diversi artisti famosi la richiedono come coach personale...
-
Francesca Taverni
MUSICAL IN PROGRESS
Francesca è nata a Firenze nell’aprile del 1968. Si è diplomata in danza classica con la Royal Academy of Dancing di Londra nel 1988. Le sue esperienze teatrali includono: Cathy in “The last five years”, regia di Mauro Simone, Sister Joan in “Outing”, regia di Mauro Simone, “Best of Musical”, regia Chiara Noschese, La Baronessa ne “Il cappello di paglia di Firenze”, regia Sandro Querci, Sora Rosa ne “L’Acqua Cheta il Musical”, regia Sandro Querci...
-
Gianfranco Vergoni
MUSICAL IN PROGRESS
Nato a perugia, conta ventitrè anni di teatro e più di quaranta spettacoli al suo attivo, tra musical, commedie e operette. Come attore-danzatore-cantante: “A chorus line”, “West side story”, “Cantando sotto la pioggia”, “Tutti insieme appassionatamente”, “La serva padrona”, “Nuovo café chantant”, “La volpe astuta”, “Molto rumore per nulla”, “Hello, dolly!”, “Sette spose per sette fratelli”, “Al cavallino bianco”, “Concha bonita”...
-
Bungaro
Bungaro è un cantautore elegante e un artigiano della musica. Viene spesso definito “l’autore delle donne”: molte delle sue canzoni sono state portate al successo da alcune delle voci femminili più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, tra cui Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Daniela Mercury, Miùcha Buarque de Holanda, Paula Morelembaum, Ana Carolina e Kay McCarthy. Inoltre, ha scritto e collaborato con Gianni Morandi, Raf, Marco Megoni, Eros Ramazzotti e Neri Marcorè e Paola Cortellesi.Bungaro vanta anche numerose collaborazioni internazionali, tra cui quelle con Youssou N’Dour (Senegal), Omar Sosa (Cuba), Guinga (Brasile). Nel 2012 ha duettato con Ivan Lins (Brasile) per il progetto “InventaRio”, disco nominato ai Latin Grammy Awards nel 2014.Bungaro si distingue anche per la sua passione per il cinema e la sua musica è molto apprezzata anche da alcuni registi, tra cui Patrice Leconte. Ha firmato diverse colonne sonore di film di successo (tra le più recenti, “Perfetti sconosciuti”, che un anno fa ha vinto il Ciak d’Oro e il Nastro d’Argento, ed è stato candidato ai David di Donatello per la migliore canzone originale); ha firmato la canzone “In Viaggio”, interpretata da Fiorella Mannoia, per il film documentario “I bambini sanno” di Walter Veltroni.Bungaro partecipa alla 68ª edizione del Festival di Sanremo. Il cantautore sale sul palco dell’Ariston insieme a Ornella Vanoni e Pacifico per presentare il brano “Imparare ad amarsi”, di cui è co-autore della musica e del testo.Bungaro aveva già collaborato con Ornella Vanoni nel 2007 per l’album “Una bellissima ragazza” firmando tre canzoni: “Io con te”, “Dolce meccanica” e “Pagine.”Ha partecipato altre tre volte al Festival di Sanremo: nel 1988 con "Sarà forte", nel 1991 con “E noi qui” in trio con Conidi e Di Bella, nel 2004 con "Guardastelle”. Ha vinto quattro Premi della Critica: nel 1988 con "Sarà forte"; nel 1998 con "Senza Confini" presentata da Eramo e Passavanti; nel 2002 con "Lividi e Fiori" cantata da Patrizia Laquidara; nel 2004 con il brano "Guardastelle" ha vinto il Premio Volare per la Miglior Canzone. Infine, nel 2011 ha firmato il brano “Il Mare Immenso” portato in gara al Festival da Giusy Ferreri.Il 2018 vede impegnato Bungaro nel tour in Italia e all’estero, dove l’artista presenta dal vivo il suo ultimo progetto discografico “Maredentro” (etichetta “Esordisco”, distribuzione Warner Music Italy). Una Special Edition dell’album è stata pubblicata il 9 febbraio, con inclusa una versione di “Imparare ad amarsi” interamente interpretata dallo stesso Bungaro, insieme ad altri due inediti, “Le previsioni della mia felicità” e “Amore del mio amore”. Tra i maggiori successi del disco, la canzone “Perfetti Sconosciuti” e la cover in salentino de “L’ombelico del mondo” di Jovanotti.Nella sua carriera Bungaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti: tra questi, oltre a 4 Premi della Critica al Festival di Sanremo, 2 Premi Musicultura (2001 con "Agisce" - Patrizia Laquidara “Premio della Critica e migliore musica”; 2007 "Calmapparente" - Viola Selise “Premio Miglior Musica”); 3 Premi Lunezia (2004 "Guardastelle" – Bungaro "Valore Letterario dei Testi nelle Canzoni italiane", 2010 “Arte” – Bungaro “Miglior Disco””, 2017 “Maredentro” – Bungaro “Miglior Disco”.Discografia: 2004 “L’Attesa” - Glider Media Group Ltf, 2009 “Arte” - Egea, 2012 “Il Valore del Momento” - Esordisco/Sony Music, 2017-2018 “Maredentro Live” - Esordiscoo/ Warner Music Italy.Autore in esclusiva per Edizioni Curci.PER IL CINEMA - canzoni e colonne sonore:- 2003 "IO NO" Regia Ricky Tognazzi & Simona Izzo
- 2005 " NON AVERE PAURA" Regia Angelo Longoni
- 2007 "LA MATEMATICA DEL GOL" Film Documentario Regia Umberto Nigri
- 2011 "MIMMO MIMINO 6 MIMI ossia DOMENICO MODUGNO" Apulia Film Commission
- 2014 "I BAMBINI SANNO" Regia Walter Veltroni
- 2016 "PERFETTI SCONOSCIUTI" Regia Paolo Genovese
PREMI & RICONOSCIMENTIFestival di Sanremo:- 1988 "Sarà forte" Bungaro (Premio della Critica); 1998 "Senza Confini" Eramo e Passavanti (Premio della Critica);
2002 "Lividi e Fiori" Patrizia Laquidara (Premio della Critica);2004 "Guardastelle" Bungaro (Premio Volare - migliore musica).Musicultura:- 2001 "Agisce" Patrizia Laquidara (Premio della Critica e migliore musica). 2007 "Calmapparente"Viola Selise (Premio Miglior Musica).
Premio Lunezia:- 2004 "Guardastelle" Bungaro (al "Valore Letterario dei Testi nelle Canzoni italiane"). 2010 Premio Lunezia miglior disco per “Arte”
Premio Ciak d'Oro 2016 - miglior canzone originale PERFETTI SCONOSCIUTIPremio Nastri d'Argento 2016 - miglior canzone originale PERFETTI SCONOSCIUTINomination David di Donatello 2016 - miglior canzone originale PERFETTI SCONOSCIUTI -
Christian Ginepro
MUSICAL IN PROGRESS
Christian Ginepro è attore di film, tv e fiction Rai, Sky e Mediaset come Bartali, Che Dio ci Aiuti, L’Isola e Don Matteo 9, nonché di serie cult come Boris, Oltre che Casa e Bottega, Un Natale Coi Fiocchi, Il Commissario Manara, Piper, Crimini e Tutti per Bruno. Attore di Film per il Cinema come Stai Lontana da Me, Tutti i Santi Giorni, Faccio un Salto all’Havana e Boris...
-
Chiara Noschese
DIRETTRICE ARTISTICA DEL MUSICAL IN PROGRESS
Figlia del celebre imitatore napoletano Alighiero Noschese, dopo il diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche, diretto da Gigi Proietti, lavora presto come attrice comica ma anche drammatica, passando dal musical alla prosa, dal cinema alla televisione e sperimentando ogni volta nuovi percorsi professionali. Nella commedia musicale, sono da ricordare le sue interpretazioni in "Aggiungi un posto a tavola" e "Alleluja brava gente" diretta da Pietro Garinei, "Cantando sotto la pioggia", "Sette spose per sette fratelli", "Le notti di Cabiria" diretta da Saverio Marconi...
-
Massimiliano Bruno
DIRETTORE ARTISTICO DEL MASTER TEATRO E CINEMA a.a. 2013/2014
Poliedrico autore, attore e regista. Al cinema fa il suo Esordio alla regia nel 2011 con il film Nessuno mi può giudicare, interpretato da Paola Cortellesi, Raoul Bova e Rocco Papaleo con il quale ottiene 5 candidature al David di Donatello e vince il Nastro d'Argento per la miglior commedia. Nel 2012 scrive, dirige e interpreta il film Viva l'Italia, tratto dal libro di Luca Mazzeo La vergogna di essere Italiano, con protagonisti Michele Placido, Ambra Angiolini, Raoul Bova, Alessandro Gassmann e Rocco Papaleo...
-
Saverio Marconi
MUSICAL IN PROGRESS
Frequenta la Scuola di Recitazione di Dory Cei di Firenze e poi nel 1970, al Teatro Studio del Metastasio di Prato, ottiene la sua prima scrittura in una produzione di prosa da Garinei e Giovannini. L’attività di attore teatrale prosegue poi al Teatro Stabile di Torino. Negli anni ’70, nel periodo delle cooperative teatrali, entra a far parte della cooperativa di Gabriele Lavia, la G.S.T., e poi nella compagnia il Cigno. Dopo alcune esperienze nel cinema, Marconi incontra Paolo e Vittorio Taviani...
-
Giacomo Berlini
MUSICAL IN PROGRESS
Preparatore fisico e personal trainer che si occuperà della forma fisica e atletica dei nostri allievi. Nel anno 2015/2016 inizia una collaborazione presso la palestra Tecno Body in qualità di personal trainer e preparatore atletico privato. Dal 2016 entra a far parte dell’ albo nazionale dei tecnici sportivi ASC ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI...
-
Eleonora Lombardo
MUSICAL IN PROGRESS
Eleonora Lombardo inizia giovanissima a studiare danza. Nel 2009 si diploma presso la S.P.I.D. (Scuola Professionale Italiana Danza) a Milano e da subito inizia con l’esperienza televisiva ballando alla trasmissione di "Amici" di Maria De Filippi come corpo di ballo nelle sfide di musical. Nella stagione 2010/2011 comincia la sua carriera teatrale lavorando per Stage Entertainment Italia nel musical "Mamma Mia!"...
-
Carline Brouwer
MUSICAL IN PROGRESS
Carline Brouwer, dopo essersi formata in Olanda all'Actors Academy, ha avuto una brillante carriera di attrice in diverse produzioni teatrali tra cui "Romeo e Giulietta", "Amleto", "Sogno di una notte di mezza estate", "Il gabbiano", "Tre sorelle". Inoltre ha lavorato in diverse produzioni televisive ed ha condotto una sua trasmissione radiofonica. Carline, come regista, ha messo in scena diversi musical tra cui "Jesus Christ Superstar", "Rent" e "Sweet Charity"...
-
Dino Scuderi
MUSICAL IN PROGRESS
Dino Scuderi è un pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano. Artista eclettico, inizia da bambino lo studio del pianoforte col padre Carletto, anch’egli musicista, e consegue il diploma al Conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria. Tra le sue più importanti collaborazioni spiccano quella del 1985, quando entra a far parte del gruppo Kunsertu. Con i Kunsertu riscrive “passu torrau”, “isola” “sabra a chatila”...
-
Alessandro Fabrizi
MASTER TEATRO E CINEMA
Insegnante Autorizzato di Metodo Linklater, ha tradotto in italiano il libro di Kristin Linklater “La voce naturale” (elliotedizioni, 2008) e ha prodotto e diretto il documentario “Giving Voice – Kristin Linklater, 15 attori e 7 storie da Ovidio” (uscito al Filmstudio di Roma nel Maggio 2008). Dirige il programma annuale “stromboliproject” di seminari di Metodo Linklater a Stromboli...
-
Chiara Gioncardi
MASTER TEATRO E CINEMA
Attrice e doppiatrice. Presta la sua voce a numerose giovani attrici in serie tv e film cinematografici tra cui Anna Kendrick in “Voices” e in “Pitch Perfect 2″ o Jena Malone nel film “Into the Wild – Nelle terre selvagge”. Nel 2012 ha vinto il premio "Leggio d'Oro voce telefilm". Come attrice lavora prevalentemente per il teatro, ma ha al suo attivo la partecipazione a diversi cortometraggi... -
Azzurra Tassa
MUSICAL IN PROGRESS
Azzurra Tassa, performer e docente di Modern Jazz e studio del repertorio coreografico del Musical In Progress Azzurra è nata a Roma nel 1984. Fin da piccolissima manifesta una spiccata sensibilità per la musica e per la danza, che comincia a studiare già all’età di sei anni. Si forma come ballerina presso la Universal Studios Academy di Stefano Sellati a Roma, dove studia danza classica, jazz, funky e hip hop...
-
Simone Polacchi
MUSICAL IN PROGRESS
Simone Polacchi, tenore, nato a Macerata, ha studiato Canto presso il Conservatorio “Gioacchino Rossini” di Pesaro, dove si è diplomato nel 1994. Completa la sua formazione con una Laurea in Lettere moderne, conseguita con lode nel 2003 presso l’Ateneo maceratese con tesi in Storia della Musica. Si è esibito in concerti e opere nell’ambito di importanti festival nazionali ed internazionali, tra cui MacerataOpera...
-
Eleonora Danco
MASTER TEATRO E CINEMA
Autrice, regista, attrice, performer. Il suo è un teatro fisico, d'impatto e tensione. Dove corpo e testo si fondono in un'unica espressione. La scrittura oscilla tra prosa e slang, dramma e comicità, dai ritmi incessanti. Tratta di conflitti dell'adolescenza, dinamiche familiari, il rapporto con la strada, la città...
-
Simone Colombari
MUSICAL IN PROGRESS a.a. 2014/2015
Simone è nato a Firenze nel 1961 e si è formato presso la Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman. Fino al 2000 svolge prevalentemente attività teatrale, in seguito si alterna fra teatro, cinema, televisione e radio. All’inizio della sua carriera lavora con Vittorio Gassman nello spettacolo Non Essere e da lì comincia un intensa attività artistica...